ReWild your Mind - ReMind you're Wild

Antropostudio è un progetto interdisciplinare dove Antropologia, Ecologia ed Outdoor si incontrano per dar vita ad esperienze formative e cammini di consapevolezza indimenticabili. La nostra missione ideologica negli anni si è sviluppata attraverso la formazione, creazione ed approfondimento di attività didattiche ed esperienziali atte alla crescita e alla costruzione culturale e interiore dell’individuo attraverso l'esplorazione dell'archetipo Uomo/ Natura. I nostri percorsi prevalentemente in Natura riconosciuti come un vero e proprio Protocollo Formativo in AntropoEcologia sono rivolti alla crescita della persona e si articolano attraverso il principio fondamentale dell’ essere e dell’esperire, per poter quotidianamente riscoprire il proprio livello di autenticità e consapevolezza sul piano filosofico e pratico.

Calendario Attività

archivio
06
Apr
il progetto Hippeus che Antropostudio in collaborazione con Veio Quarter Horse si propone è quello di condurre ad una riscoperta profonda di un legame antico con il cavallo come un vero e proprio percorso di evoluzione crescita personale all’insegna della consapevolezza e dell’esperienzialità. Attraverso un approccio integrato fra le discipline equestri, l’etologia, l’ecologia e l’antropologia vi guideremo in questo sentiero in cui uomo e cavallo si muovono al passo insieme verso una ricoperta profonda della natura selvaggia che è dentro di noi.
22
Mar
Bhagavadgita La via del Guerriero Seminario Antropologico e Pratico di Yoga e Filosofia Bhagavadgita, Molti praticanti dello Yoga avranno sicuramente sentito parlare di questo antico testo che insieme ad altri volumi fondamentali rappresenta il vero cuore di questa disciplina. Lo Yoga così come è visto oggi in gran parte dell'occidente è purtroppo privato della sua radice filosofica, e viene identificato nella sua accezione motoria, le Asana (posizioni) che riguardano soltanto uno dei grandi paradigmi di questa tradizione millenaria, e nel nostro seminario affronteremo proprio questi temi. Lo yoga dalle sue origini rappresenta una vera e propria via di liberazione dell'Individuo che insegna ad avere una differente percezione sensoriale nei confronti del proprio Io (costantemente illusorio), questo ci permette di indagare con occhi ed un sentire interiore diverso, il mondo intorno a noi con nuove prospettive di consapevolezza. Questo seminario parte di una serie di incontri mensili che andranno avanti fino a Marzo, sarà articolato in fasi molto diverse tra loro ed il tema principale sarà la analisi pratica e teorica dei testi dell' India Classica e la loro applicazione nella pratica Logica Ogni incontro caratterizzato da tre ora di lavoro insieme ci condurrà al cuore di una antica tradizione, come tutti gli eventi Antropostudio essendo appunto Antropologi analizzeremo con un'ottica scientifica gli aspetti fenomenologici dello Yoga. Ci immergeremo nella Pratica partendo dalle sue radici antiche per comprendere il rapporto fra Filosofia e Mente e le conseguenti correlazione fra Pratica , Immagine Psichica e Corpo. Sarà un viaggio attraverso alcuni dei principali aspetti dello Yoga enunciati dai Vedanta: - Karma Yoga (Azione ed Etica) - Raja Yoga ( unine fisica e metafisica di Corpo, Mente e Spirito) - Jnana Yoga ( la consapevolezza interiore e la filosofia) - Bhakti Yoga ( la via della spiritualità e della devozione)
15
Mar
Natura e misticismo sono due elementi inscindibili in ogni cultura. In ogni religione la montagna sacra appare come un percorso iniziatico per ottenere una sorta di illuminazione, ogni illuminazione giunge attraversando quel limite che distingue il mondo civile dalla natura incontaminata. Li dove finisce la cultura ed inizia la natura dimora il saggio, li dove non si ode la voce dell’uomo risiede l’anacoreta.

Dicono di Noi

Blog

archivio
Le nostre iniziative Antropostudio sono volte allo sviluppo dell’individuo in relazione alla natura, nel particolare progetto Wild Child Tribe Experience, organizziamo dei progetti giornalieri dedicati a nuclei familiari in cui ogni individuo in relazione alla propria età svolge dei particolari ruoli. Il tema fondamentale come per tutte le nostre iniziative è il rapporto archetipico che intercorre fra Uomo e Natura, ed il conseguente risultato di crescita e miglioramento che l’ambiente naturale sviluppa attraverso un lavoro esperienziale nell’individuo.
La MORTE di tre generazioni. Scrivo queste righe dopo una lunga riflessione, cercando di non dar spazio a rabbia ed indignazione personale, ma appellandomi alla lucidità nella analisi di un evento che non sarebbe mai dovuto avvenire. Nel nostro Abruzzo, gli orsi non sono mai stati classificati con semplici numeri M5, L17, ecc.. ma anche […]
Idealizzazione e Condanna, cerchiamo capire perchè un giovane runner è morto per l’aggressione di un orso e perchè è inutile l’abbattimento. Condannare e Idealizzare spesso è più facile che comprendere. Purtroppo nelle ultime ore si sta scrivendo troppo ed impropriamente di una grave tragedia che inevitabilmente ha dato vita a due netti schieramenti. Credo sia […]